MOSTRE
Noi giriam per questo contorno
Il filo dei riti e i bambini di montagna
 
 

L’attenzione al mondo dell’infanzia è una delle caratteristiche dell’etnografia e dell’antropologia contemporanea. Questa mostra, che è accompagnata da un catalogo e da un DVD, racconta attraverso un percorso che si snoda attraverso tutto il tempo dell’anno e su tutta la montagna friulana di questue e fuochi invernali, di Carnevali e riti e suoni della Pasqua e rogazioni della primavera, di cui i bambini di montagna sono protagonisti.
Dice Giampaolo Gri, ‘Ulderica fotografa da sempre i bambini, sono un suo soggetto congeniale. Ma in questo progetto l’attenzione ai volti alle espressioni e ai modi di essere dei bambini di montagna si è trasformato in un lavoro di ricerca più preciso e impegnativo, è diventato tentativo di risposta per immagini e per dialogo sul senso di appartenenza e sul legame della generazione più giovane con il paese e con la cultura che mantiene un paese veramente tale, comunità ancora viva e calda. Guardare le tradizioni attraverso i loro occhi libera da ogni tentazione nostalgica e ogni retorica sulle radici’.

ASPETTI TECNICI
La mostra consiste in 90 pannelli fotografici 50x70 cm e 50x50 cm + 10 pannelli 50x50 cm con testi esplicativi. Tutti i pannelli sono incorniciati con cornici in alluminio, leggeri e facilmente trasportabili. Inoltre da 10 teloni di grande formato 2x1,50 m e da 5 sequenze di immagini da montare su struttura rotonda.

LIBRO